Chihayafuru 3 – Fine
Gli ultimi quattro episodi della terza serie di Chihayafuru ci accompagnano dentro un periodo buio per Chihaya e Taichi.
Come il maledetto vento – Ep.24
Negli ultimi episodi, finalmente, Taichi decide di dichiarare i propri sentimenti a Chihaya che, da brava ragazza, lo rifiuta più o meno istantaneamente. Sebbene non ci venga fatto sentire quale sia la sua risposta, appare abbastanza evidente che il rifiuto sia piuttosto sicuro e non lasci molti spazi.
Dal canto suo, Taichi si mostra alquanto immaturo nel gestire queste situazioni finendo per non essere affatto pronto ad un secco rifiuto da parte dell’amica.
Le conseguenze di questo epilogo sono quasi immediate: Taichi lascia definitivamente il club di karuta per concentrarsi completamente sul suo proseguo degli studi che lo vede iscritto ad un’università piuttosto rinomata, facoltà di medicina. Chihaya si rende conto di non aver mai capito nulla o quasi delle persone a lei vicine e non sa più cosa fare per rimettere le cose a posto, ammesso si possa.
Purtroppo per Taichi, il karuta non uscirà dalla sua vita; il Meijin Suo, che sappiamo essere un professore in una scuola, insegna proprio nell’università da lui scelta, facoltà letterarie e i due inizieranno a giocare assieme sin da subito. D’altronde al Meijin piacciono quelli in classe A.
Nel frattempo Arata decide di fondare il club di karuta nella sua scuola superiore, nonostante sia al terzo anno. Non è chiaro per quale motivo lo faccia, ma pare che voglia restituire qualcosa a Taichi e Chihaya che lo ha aiutato quando viveva a Tokyo assieme ai genitori.
Proprio quando è pronto per farlo sapere ai due amici, viene a sapere da Sakurazawa che sia Taichi che Chihaya hanno lasciato il karuta competitivo e il rispettivo club scolastico.
Nella quarta serie già annunciata, ma senza una data certa, vedremo come andrà a finire. (si parla dell’anno prossimo)

Brevi impressioni
La cosa che viene subito a mente è un’esclamazione: Finalmente!
Taichi che si dichiara è un sollievo e una soddisfazione sebbene ai miei occhi era abbastanza chiaro che Chihaya lo avrebbe rifiutato senza nemmeno pensarci. Un po’ perché lei non è certo una persona capace di intendere i sentimenti delle persone e un po’ perché non è mai parsa interessata a null’altro che al karuta. Poco le importa delle persone che ha attorno, convinta della sua superficialità. Torno a ripetermi, è davvero un personaggio odioso.
Devo ammettere, però, che questi ultimi episodi hanno aggiunto un bel po’ di carne al fuoco per la quarta serie e ci sono un sacco di situazioni da risolvere anche oltre alla relazione tra i tre protagonisti.
Quanto ad Arata, purtroppo, continuo a pensare che non sia troppo presente nella trama come ci si aspetterebbe. Si è persino dichiarato e non ha ricevuto alcuna risposta; Chihaya nemmeno ci pensa a dargliene una e lui continua la sua vita come se nulla fosse mai successo in quella stanza durante il torneo.
A che serve dichiarare i propri sentimenti se poi non si riceve nemmeno una mezza risposta, nemmeno a distanza di mesi. Avrei anche gradito capire perché non li va mai a trovare. Capisco che Fukui non sia esattamente vicina a Tokyo, (circa 450 km in linea d’aria) ma in aereo si fa in meno di un paio di ore.
Nei prossimi giorni troverete la recensione di questa terza serie, ma non mi ha appassionato più di tanto. Dopo quanto visto nelle prime due serie avrei voluto molto di più e fatto meglio.
Su questa pagina troverete gli episodi da scaricare: LINK
Qui trovate il sito ufficiale dell’anime (in giapponese): LINK