Recensioni

Bungou stray dogs

In Bungou stray dogs degli investigatori privati con poteri sovrannaturali dovranno risolvere casi spinosi.

Questa recensione è stata scritta nel 2016, prima dell’implementazione del nuovo stile che potete vedere in quelle più recenti.

Recensione

L’inizio è di quelli interessanti dove ci troviamo davanti un terzetto di strambi personaggi alla caccia di una tigre che sta scorrazzando in lungo e in largo per il Giappone. Come è possibile? Semplice: la tigre è un realtà un umano con dei poteri speciali. Il nostro protagonista insomma.
Anche tutti i personaggi che vedremo hanno dei poteri speciali e la trama si snoda tra varie battaglie e scontri tra gruppi diversi: il nostro uomo-tigre si affilia agli investigatori; così chiamati a causa della loro occupazione principale, aiutare la polizia. Poi c’è la mafia Portuale, anche se ha ben poco di mafia. Verso la fine scopriamo esserci altri gruppi che risiedono in altri continenti.

Lo scopo delle battaglie dovrebbe essere qualche predominio politico o sociale e, invece, tutti vogliono la tigre. Se non fosse per i personaggi divertenti e per la chiara sequenza degli avvenimenti questo anime varrebbe molto poco. Come trama non c’è niente altro e l’ambientazione è quella dei giorni nostri per cui non è che ci sia molto da sfruttare. Alla fine si guardano questi primi 12 episodi della prima serie, ma non ci si invoglia molto a vedere queli della seconda.
Buona la scelta dei doppiatori, bella la sigla finale. Meno bella la sigla iniziale e animazioni senza particolari picchi di qualità.

Decente, ma si poteva fare di meglio.

Vieni a leggere altre nostre recensioni: LINK!

Un pensiero su “Bungou stray dogs

Lascia un commento