www.working!!
Una serie spin-off che racconta nuove avventure di camerieri e cuochi nel più famoso ristorante per famiglie.
Recensione
In seguito delle prime tre serie ho deciso di guardare questa serie spin-off nella quale cambiano i personaggi, ma rimane fissa l’ambientazione del ristorante per famiglie. Purtroppo non tutto il buono viene per migliorare le cose e se alcune scelte sono dovute al ruolo di questa serie altre avrebbero potuto prendere una piega diversa e migliore.
Partendo dall’ambientazione posso dire che non poteva cambiare per cui va bene così anche se mi sarei aspettato che la città non fosse proprio la stessa; ci troviamo di fatto nello stesso identico ristorante e questo presuppone che lo stile di vita dei personaggi sia praticamente lo stesso. Il cameo riservato a Takanashi, personaggio delle altre serie, nel primo episodio, lascia dubbi riguardo la collocazione temporale dello spin-off che potrebbe benissimo essere parallelo e alternativo alla storia originale.
A livello di animazione siamo migliorati parecchio, specialmente rispetto alla terza serie principale e questo è positivo, come positiva è l’allegra canzoncina di apertura. Un po’ meno quella di chiusura che non mi sembra attinente alla trama.
La principale nota negativa riguarda i personaggi presenti: se da un lato si differenziano per i problemi personali di ciascuno dall’altra si assomigliano troppo a quelli delle tre serie principali. Abbiamo sempre un nuovo assunto, protagonista, un po’ sarcastico e dalla poca fiducia nel prossimo, una ragazza dai capelli corti sull’arancio, stavolta alle prese con la cioccolata piuttosto che con la fobia agli uomini, due cuochi maschi, uno dei quali innamorato della cameriera, non svampita, ma figlia di esorcisti, e alcuni personaggi di dubbia utilità.
Insomma non è che si siano sprecati a far variare la situazione generale; avrei gradito una protagonista femminile, magari sbruffona o un cameriere maschio preso per la gola dalla cuoca prosperosa. Pertanto i primi episodi, quelli in cui si conoscono i personaggi, sono stati un po’ una delusione. Capisco stiano bene in uno spin-off, ma credo che le somiglianze siano un po’ troppe e rimarcate.
Con questo non voglio dire che sia noiosa da vedere, anzi è il contrario, ma non c’è quella spinta data dalla novità nel filone. Di fatto non trovo il senso di questo spin-off, considerato tutto il clamore che il progetto “Working” crea ad ogni occasione. Diciamo che chi non ha visto le prime tre serie può benissimo vedersi questa e divertirsi, tanto sono solo 13 episodi.
Fare uno spin-off non ha e non aveva senso; nonostante non sia una serie da buttare e regali qualche ora di divertimento è fin troppo chiaro che gli autori non sanno come proseguire il progetto. Serviva qualche cambiamento ben più netto.