Sword Art Online: Ordinal Scale
In Ordinal Scale c’è Augma: un sistema per la realtà aumentata, ma i problemi non sono finiti, anzi aumentano.

Trama – Un nuovo strumento –

Sul mercato viene immesso un nuovo strumento chiamato Augma che permette di rimodellare la realtà per far giocare le persone come se fossero dentro un MMO. In pratica, invece di “vivere” dentro un mondo fantastico, il mondo fantastico viene ricreato virtualmente nella realtà: i palazzi cambiano forma e i mostri appaiono in determinate zone, spesso parchi o piazze. Una sistema simile a quellon presente in Pokemon GO dove i pokemon appaiono in determinati luoghi importanti.
Questo Augma ha subito molto successo sebbene a Kirito non piaccia più di tanto in quanto per combattere i mostri non si hanno che le proprie capacità fisiche e qualche arma. Come prima impressione, quindi, sembrano battaglie perse in partenza.
Purtroppo, dietro a questo Augma, c’è uno scienziato che ha perso la propria figlia dentro SAO ed ha deciso di riportarla in vita, come IA, attraverso i ricordi di coloro che sono rimasti in vita. Per farlo ha bisogno di rubarli dai cervelli degli altri e, attraverso Augma, riesce quasi a compiere questa impresa. Rubare i ricordi, però, crea gravi danni ai cervelli delle persone e spetterà a Kirito salvare la sua fidanzata Asuna e tutti gli altri. In tutto questo viene aiutato da Kikuoka, membro del governo giapponese, che lo aiuta a capire come potrebbe evolersi in peggio la situazione.
Kirito si troverà di fronte anche Eiji, un vecchio giocatore di SAO, innamorato della povera Yuna, che cercherà di riportarla in vita seguendo in progetto del padre di questa.
Trama – È solo un incipit –
Ordinal Scale non è uno spin-off e va visto prima di Alicization. Non è opzionale in quanto segue la trama delle prime due serie e ci introduce a quella che sarà la terza, spiegandoci alcuni importanti termini tecnici, mostrandoci le relazioni tra vecchi e nuovi personaggi.
Essendo un film, della durata di circa due ore, non ci si può aspettare molta attenzione rivolta verso i personaggi, bensì è dato maggior rilievo alla trama con lo scopo di prepararci, appunto, alla serie successiva.
È un buon film? Sì, devo dire che è fatto bene. Ci sono tutti i personaggi delle serie precedenti, chi più chi meno, ci sono interazioni tra di loro e la trama è molto semplice e chiara sin da subito. Ci sono alcuni buchi neri in merito a quest’ultima: non si capisce per quale motivo il server di SAO sia ancora attivabile, né perché ci si possa accedere tranquillamente nonostante tutto quello che è successo. Non è chiarissima la relazione tra Kirito e Sinon né perché Silica insista nel voler fare un giro sulla moto di Kirito.
Personaggi – Ci sono tutti –
Vedendo che questo film non era opzionale mi ero fatto delle aspettative leggermente diverse; mi aspettavo che la trama avesse, ovviamente, più importanza di tutto il resto, ma non ero convinto che avrei ritrovato tutti i personaggi delle due serie precedenti. Non mi sarei aspettato di ritrovare la sorella di Kirito, ad esempio. Né altri personaggi di contorno come il barman pelato. Invece, fortunatamente, ci sono tutti e tutti hanno una giusta posizione all’interno della scena. Ordinal Scale mostra un sistema bilanciato che permette alla trama di guadagnare punti e di esser maggiormente apprezzata.
Un vero peccato che Yuna sia un personaggio completamente nuovo. Non mi ricordo, onestamente, se era presente nella prima serie, ma temo sia soltanto uno dei 4000 players morti a causa del nerve gear.
Animazione

Siamo su buoni livelli, non eccelsi, ma la visione è godibile e mantiene quanto già visto all’interno delle due serie precedenti. Niente sconvolgimenti dovuti alle migliorie tecnologiche presenti nel panorama dell’animazione video anche se spero che qualcosa venga cambiato in Alicization: le scene di combattimento, ad esempio, sono ancora un po’ anonime, non ci sono effetti particolari sulle ferite inferte ai nemici né su quelle subite dai giocatori. Vero che Augma permette la sola virtualizzazione di un mondo fantastico nella realtà, ma osare un po’ di più non dovrebbe rovinare la visione.
Rendiamo gli scontri leggermente più epici.
Gradirei anche poter comprendere maggiormente il sistema di punteggio all’interno del gioco e perché, con questi punti, si possano acquistare fette di torta nelle pasticcerie o bevande ai distributori automatici. Vada anche per uno spiegone o monologo di un personaggio in quanto certe informazioni non sono esattamente fruibili per chi non ha mai giocato ad un MMO o non ne è appassionato.
Un’altra cosa da correggere riguarda le terminologie tecniche usate comunemente: parlare di VR o AR come se fosse una cosa conosciuta da tutti non è corretto. AR sta per Augmented Reality, da qui Augma, ma mi ci è voluto qualche decina di minuti per capirlo e ritengo non aiuti la comprensione, specie per chi non parla inglese.
Sonoro
Essendo un film, non è presente alcuna sigla iniziale mentre ci sono svariate canzoni all’interno delle scene, tutte cantate da una certa Sayaka Kanda. I personaggi hanno tutti la loro voce in quanto i doppiatori sono stati mantenuti e spero che ci siano anche nella prossima serie perché li trovo adatti.
Da migliorare i suoni durante i combattimenti, molto spesso sempre uguali indipendentemente dalla scena in corso. Si può variare, non è complicato.
Sigla iniziale :
- Nessuna
Sigla finale :
- “Catch the Moment” by LiSA
Molto bene
Sono pronto per tuffarmi nella prossima serie, legata a Ordinal Scale, per immergermi in qualche mondo fantastico pieno di avventure e mostri da uccidere. Peccato non esista un sistema di gioco simile nella realtà; gli attuali MMO esistenti sono uno peggio dell’altro e rasentano la vergogna in termini videoludici. Quasi tutti pay to win e di bassa qualità.
Se devo concedermi un dubbio… Dai dateci qualche episodio in cui non ci sia per forza Kirito o Asuna. Vorrei vedere qualche relazione in più tra i personaggi, altrimenti la monogatari d’amore tra i soliti due comincia ad annoiare. C’è lo spazio per molto di più e dare profondità anche ad altri personaggi che, secondo me, la meriterebbero eccome.
Screenshots
Vai alla lista delle recensioni per leggerne altre : LINK!