Yagate kimi ni naru 06
Sesto episodio di Yagate kimi ni naru: all’orizzonte si prospetta una prima resa dei conti tra Yuu e Touko.
Confinare le parole – Intrappolata nelle parole
Finalmente veniamo a conoscenza del motivo per il quale Touko vuole assolutamente mettere in scena uno spettacolo durante il festival culturale. Questo motivo non piace particolarmente a Yuu, ma non riuscirà a convincere l’amica a cambiare idea.
Nel frattempo c’è chi guarda la relazione tra le due con un occhio maligno di riguardo: Sayaka non sembra tirarsi indietro nel far sapere a Yuu che la sua relazione con Touko è solo un divertimento temporaneo di quest’ultima. È lei quella che è sempre vicina alla presidente del consiglio ed è sempre lei che la sostiene quando serve, conoscendola molto bene.

Brevi impressioni
Nelle amicizie, come nel resto delle relazioni tra persone, ci possono essere degli attriti o delle cose che ognuno nasconde agli altri o non vuol far sapere in giro. Tra Touko, che nasconde la sorella deceduta, e Sayaka, che si ritiene l’unica fidanzata accettabile dell’amica, direi che non so chi definire peggio. L’una vuole obbligare gli altri a fare qualcosa che doveva fare la sorella e l’altra che minaccia educatamente Yuu e non vede bene nessuno del consiglio studentesco.
Ma che brutte persone girano in quella scuola. Tra l’altro si può far parte di un club anche se si è membri del consiglio… Non mi spiacerebbe se Yuu mandasse le due un po’ a quel paese.
Su questa pagina troverete gli episodi da scaricare: LINK
Note informative
Aggiungo qualche informazione riguardanti Yagate kimi ni Naru e l’autrice dell’opera.
Titolo: Yagate kimi ni Naru – やがて君になる – Fiorire in te
Autrice: Nio Nakatami
Origine: Manga (in corso, iniziato nell’aprile del 2015)
Studio: Troyca
Sito ufficiale: LINK
Tipologia: Drama, Momenti di vita, Romanticismo
Nio Nakatami: dalla prefettura di Shiga è laureata all’università Seika di Kyoto con indirizzo umanistico; ha poi conseguito una specie di diploma o certificazione in una scuola per mangaka.
Si trasferisce a Tokyo dove, nel 2010, si unisce al gruppo chiamato Lireba (o Rireba) vincendo nel 2014 un premio per il manga “one-shot” Sayonara Oruta.
Dal 2015 inizia la serializzazione del manga Yagate kimi ni Naru sulla rivista mensile “Monthly Comic Dengeki Daioh” redatto dalla Ascii Media Works, rivista Shounen, sotto l’etichetta Kadokawa.
Da giovane è stata influenzata dalle autrici di manga Ryoko Yamagishi e Hagio Moto; quest’ultima è considerata la “creatrice” del genere Shoujo, specialmente gli Shounen-ai.