Kakegurui Midari
Recensione manga completo di 4 volumi scritta da KBII
賭ケグルイ妄 - Kakegurui Midari
- Il manga è scritto e disegnato da Homura Kawamoto e disegnato da Yuuichi Hiiragi a partire da luglio del 2017.
Informazioni sul manga
- I vari capitoli sono stati pubblicati sull'app Manga Up! da Square Enix.
Si tratta di un manga di tipo Shounen che tratta temi quali il gioco d'azzardo e la manipolazione della vita altrui. In Italia è stato pubblicato dalla JPop.
Questo è un altro Kakegurui e sia il principale con Yumeko che il Twin con Mary mi sono piaciuti molto. Per quanto riguarda il personaggio di Midari Ikishima non so nemmeno chi sia né del perché si sia creato questo spin-off su di lei. La si vede nella trama principale, ma è più di un personaggio di contorno.
Essendo soltanto 4 volumi direi che valeva la pena metterci le mani sopra.
Trama
- Trattandosi di una recensione saranno presenti spoiler dell'opera per quanto si cerchi di rimanere sul vago.
Ayame Nureba è una delle studentesse dell'accademia Hyakkao, ma la sua posizione vacilla e presto diventerà una Mike a causa di Otori che la sfida continuamente per cercare di farla diventare una sua schiava del sesso.
Otori fa parte della malavita organizzata e si occupa di procurare minorenni per far divertire ricchi e potenti. Tra le sue schiave ci sono già parecchie ragazze e Nureba sarebbe la prossima. A salvare Ayame ci pensa la pazzia della protagonista principale, Midari Ikishima, membro del comitato di abbellimento; comitato impegnato a riscuotere i debiti dei vari studenti.
Ikishima è in cerca di membri per il comitato, ma sembra interessarsi a Ayame per altri motivi. Vede in lei qualcosa che altri non vedono e la aiuta a evitarsi guai in cambio di entrare temporaneamente nel comitato. Questo suo ingresso fa irritare Habakiri, vice presidente del comitato. Il tutto si risolve con una sfida d'azzardo ovviamente.
La peculiarità di Ikishima è che le piace il dolore fisico e sta cercando disperatamente qualcuno che la batta ad un gioco d'azzardo facendole perdere la vita. Cosa che fa raccappriccio a quasi tutti gli studenti. Diciamo che Ikishima è un personaggio che viene evitato da tutti e tutte.
A Nureba la vicinanza di Ikishima non piace particolarmente, ma non sembra volerla allontanare e questo porta ad un continuo scontro psicologico mano a mano che le due giocano d'azzardo contro questo o quel debitore.
Nell'ultimo volume, il quarto, Midari Ikishima decide di andare ancora oltre portando quasi alla morte se stessa, Otori, Habakiri e Nureba in un gioco d'azzardo molto complicato che ha a che fare con il bingo.
La sfida viene vinta da Nureba e Otori finisce per entrare nel comitato di abbellimento per salvarsi la vita dalla malavita.
Disegno digitale
- Se siete appassionati di manga e avete letto gli altri Kakegurui già saprete che chi si occupa di questi progetti in Square Enix ha sin dall'inizio optato per un disegno molto generico, ma di altissima qualità digitale. Evidente l'utilizzo di tavoletta grafica con incredibile realisticità dei personaggi e delle loro pose, nonché ombre, luci e sfumature.
I primi piani sono famosi in quest'opera per far trasparire le emozioni dei personaggi e anche in questi 4 volumi non mancano.
Sebbene il disegnatore sia cambiato rispetto a chi si occupa degli altri due progetti si fa fatica ad accorgersene. Questo fa capire quanto il disegno non sia speciale né proprietario dell'autore.
A me piace molto, uno dei migliori dal mio punto di vista, perché si adatta alla perfezione alla tipologia di trama e trasmette quanto di importante ci sia in Kakegurui: emozioni, sentimenti, paura, ecc..
Disegnatore
- Non sono riuscito a trovare granché su Yuuichi Hiiragi; tranne la lista delle opere su cui ha messo le mani. Potrebbe essere piuttosto giovane ed essere un "assistente" del duo che si occupa di Kakegurui e che si occupa di Midari perché libero da altri impegni.
Box
- Poter acquistare dei manga dentro un comodo e bel box è sempre un piacere e spero che questa pratica aumenti nell'essere utilizzata nonostante questo specifico per Kakegurui Midari non aggiunga gradite alter-cover. Certo, in questo caso abbiamo solo 4 volumi, ma dover continuare ad acquistare scatole plastificate anonime per i manga letti è scomodo ed un vero peccato.
Consigliato: nì.
- Kakegurui Midari è il peggiore dei tre al momento: come citavo all'inizio, Midari Ikishima è un personaggio molto più che secondario nelle altre due opere e in questi 4 volumi si capisce anche perché. Midari è debole di attrattiva e la sua personalità volta al voler mettere a rischio la vita è priva di una reale spiegazione.
La sua benda sull'occhio non sembra figlia di un gioco d'azzardo andato male e non ne viene data alcuna spiegazione, cosa che mi ha lasciato parecchio perplesso.
Se vi piace l'originalità di Kakegurui con il suo gioco d'azzardo acquistatelo e leggetelo mentre attendete il proseguo degli altri due, ma non è stata data la stessa cura usata per altri personaggi. Per dire: uno spin-off su Sachiko Juraku e Sado sarebbe stato più divertente.