Kakegurui Twin

Recensione manga fino al volume 11 scritta da KBII

賭ケグルイ 双-ツイン- - Kakegurui Twin
Informazioni sul manga
  • Attualmente sono stati pubblicati 14 volumi da Square Enix sulla rivista Gangan Joker, l'ultimo dei quali è uscito nell'ottobre del 2021.
    Si tratta di un manga di tipo Shounen che tratta temi quali il gioco d'azzardo e la manipolazione della vita altrui. È tutt'ora in corso in Giappone mentre in Italia è stato pubblicato sino al volume 11 dalla JPop.
    Dopo aver iniziato a leggere il manga riguardante la storia principale, Kakegurui, questo prequel era doveroso anche perchè è l'occasione, spesso rara, di avere un vero quadro della storia passata di alcuni personaggi. Sapere cosa è accaduto durante il primo anno di accademia a Mary Saotome è stuzzicante e non si può proprio evitare.
  • I 10 volumi di Kakegurui Twin usciti fino a Febbraio 2021
Trama
  • Trattandosi di una recensione saranno presenti spoiler dell'opera per quanto si cerchi di rimanere sul vago.

    Sebbene si svolga tutto all'interno della stessa Accademia Hyakkao, la situazione è profondamente diversa. A capo del consiglio studentesco ci sono sempre le due gemelle Momobami, Kirari e Ririka, assieme a molti dei personaggi che vediamo anche nel manga principale, ma il loro modo di gestire la scuola è al primo anno. Puntare tutto sul gioco d'azzardo con tanto di status Bestiame per chi perde non è gradito da molti studenti.
    Ecco quindi che la So.Sbo.Vi capitanata da Aoi Mibuomi cerca di far cadere l'attuale consiglio studentesco per riportare l'equilibrio.

    In tutto ciò si inserisce Mary Saotome che entra nell'accademia attraverso una borsa di studio. Questo la pone in una bruttissima posizione in quanto l'intelligenza è essenziale per potersela cavare nel gioco d'azzardo, ma la conoscenza di eventuali trucchi e la mancanza di un conto corrente pieno di zeri sono due grossi problemi da gestire.
    Fortunatamente riesce a cavarsela contro le prime facili sfide lanciate da alcune sue compagne di classe e fa amicizia con Tsuzura Hanatemari: una ragazza timida e poco adatta alle guerre psicologiche del gioco d'azzardo. Le due affrontano sfide più o meno difficili e dopo essere entrate a far parte del club di letteratura con Yukimi Togakushi fondano una bisca per raggranellare dei soldi.
    Questo le porta ad essere prese di mira sia dal consiglio studentesco che dalla So.Sbo.Vi a causa della bravura di Mary Saotome. Di fatto, la bionda borsista, diventa il centro della battaglia per gestire l'accademia tra Kirari e Aoi.
    Tale battaglia si conclude nel volume 11 quando Aoi organizza una manifestazione studentesca nella quale sfida i membri del consiglio studentesco. Lo scopo è un doppiogioco nel quale lui scommette al botteghino per ottenere una montagna di soldi e liberarsi di Kirari senza sfidarla, sicuro di non poterla battere. La sfida finale è composta da tre partite in cui lui, Aoi, si mette contro il club di letteratura di Mari, ma viene battuto 2-0 a causa delle sue supposizione errate.
    Sconfitto e deriso da Kirari abbandona l'istituto.

    Questo manga prequel del principale non credo avrà una durata troppo estesa. Mi aspetto che non superi i 15 volumi e si esaurisca con la sconfitta della So.Sbo.Vi e si riallaci alla trama principale. Questo comporta che dopo 10 volumi abbiamo un quadro piuttosto chiaro della trama, ma mancano molti background dei personaggi.
    Non sappiamo quasi niente dei membri della So.Sbo.Vi e pochissimo del loro capo, Mibuomi. Avrei preferito un paio di capitoli su di lui in cui si da la motivazione che lo porta a voler un'accademia equilibrata e poco propensa alla sfida tra i suoi studenti. Per inciso, Mibuomi è un ottimo giocatore d'azzardo, ma non sembra interessato a questo tipo di attività.
  • Mary Saotome è la protagonista
Passione
  • Mano a mano che leggevo i volumi di Kakegurui Twin mi ritrovavo sempre più immerso tra i corridoi di quell'accademia e mi immaginavo di dover affrontare le situazioni che sono illustrate. Non necessariamente nei pantaloni, o gonna, di Mary Saotome, ma come semplice studente. Ciò che mi ha stupito maggiormente è la qualità dei personaggi presenti in questo manga prequel: è più divertente da leggere della sua controparte principale e Mary Saotome è più appassionante di Yumeko Jabami. Il motivo credo sia da dovuto al fatto che la bionda borsista non arriva da una famiglia ricca e importante pertanto si comporta in maniera più "umana" rispetto a come si pongono Yumeko o Kirari.
    Mary non ha alcuna motivazione né voglia di giocare d'azzardo per risaltare rispetto agli altri e si adatta di volta in volta, facendosi anche prendere molto dal panico a fronte di brutte sconfitte. Le sue amiche, Tsuzura e Yukimi, sono ragazze ricche, ma normalissime. Credo che l'autore si sia reso conto della mancanza di realisticità in alcuni dei personaggi del manga principale e abbia corretto la situazione in questo prequel. Sarà interessante leggere Kakegurui Midari che tratta di un personaggio secondario.
  • Aoi Mibuomi
Autore e disegnatore
  • Kawamoto è sempre stato uno scrittore di storie per fumetti sebbene non esattamente famosi in quanto uscivano soltanto online per dei siti internet. Il gran successo lo ha ottenuto con quest'opera Kakegurui, una cui novel è stata scritta assieme al fratello anch'esso autore.
    Per quanto riguarda il disegnatore, Naomura, questi risulta aver partecipato ad altre opere legate al mondo dell'animazione, ma non con continuità. Di fatto, due perfetti sconosciuti che hanno unito una buona idea di trama ad un disegno digitale di alta fattura e mirato a valorizzare i personaggi e le loro emozioni.
  • Sachiko Jurako
Difficoltà
  • Purtroppo, al contrario del manga principale, leggere Kakegurui Twin è più difficile. Questo perché i giochi d'azzardo chiamati in causa sono più complicati o presentano regole molto particolari che richiedono una lettura molto attenta. Le spiegazioni fornite attraverso i riquadri di un manga sono una mezza disgrazia e si finisce per comprendere il gioco mentre viene giocato, attraverso le spiegazioni di Mary o altri personaggi.
    La traduzione italiana mi è sembrata sbagliata in un paio di occasioni con regole che venivano applicate in maniera diversa da quanto descritto. Credo che le spiegazioni dei vari giochi d'azzardo poste alla fine del volume andrebbero spostate all'interno dello stesso quando inizia il gioco per cercare di farlo capire il più possibile al lettore e permettergli di ragionare assieme al protagonista di turno.
    Ultimo neo non meno importante riguarda alcuni trucchi utilizzati per barare: la sfida "musicale" tra Mary Saotome e Nadeshiko Rurichou presenta delle forzature che non mi sono piaciute più di tanto.
  • Le spiegazioni dei giochi d'azzardo
Consigliato: sì!
  • Sebbene abbia potuto leggere soltanto 11 dei 14 volumi esistenti non posso che consigliarvi di acquistare quest'opera: disegni eccezionali che immergono al massimo il lettore nella situazione in corso, una trama originale e che incuriosisce molto. Non è dato sapere quanti volumi sono previsti, ma non credo supereremo i 15, d'altronde è soltanto un prequel.
    Il punto importante è questo: potete leggere Kakegurui Twin quando vi pare perché è molto slegato dall'opera principale. I membri del consiglio studentesco, Momobami & C., si vedono poco e non rovinano né spoilerano quanto accadrà successivamente tra le varie famiglie -Bami.
Punti deboli
  • Come già accennato qualche paragrafo fa, leggere Kakegurui Twin è difficile a causa dei giochi d'azzardo proposti che comprendono regole particolari che si intrecciano le une alle altre. Le spiegazioni fornite interne al volume non sono sempre chiare e risulta complicato immaginarsi anche eventuali modi per barare. Tutto risulta fumoso e questo fa perdere l'immersività dell'opera.

    Mancano poi alcuni background dei personaggi importanti e questo mette il lettore nella posizione di non scegliere da che parte stare. Ad esempio, non ho trovato fastidiosa la figura di Sachiko Juraku né sono d'accordo con Mibuomi sull'avere un'accademia equilibrata dove tutti sono amici di tutti. Stiamo parlando di figure importanti della società giapponese, figuriamoci se non si invidiano/odiano l'un l'altro. Inoltre, non ci è mai stato detto che il gioco d'azzardo prima non ci fosse.